Rischi di incendio e scarsità d’acqua

L’estate in Svezia implica spesso sia rischio di incendi che rischio di scarsità d’acqua. Di seguito troverà informazioni sui provvedimenti da prendere e i consigli da seguire.
Uppdaterades

Si deve sempre osservare la massima prudenza quando si accende il fuoco in natura anche se si utilizza cucina da campeggio, una griglia portabile o un’area appositamente attrezzata per fare barbecue. Quando c´è siccità è ancora più importante essere prudenti. Segua i consigli contenuti in questa pagina e diminuirà così il rischio di generare un incendio che può provocare danni materiali o alle persone. I link contenuti nel testo conducono ad informazioni in svedese o in inglese.

Quando è proibito accendere il fuoco?

Nei periodi di siccità i comuni o i consigli regionali possono emanare il divieto di accendere il fuoco. Anche in mancanza di tale divieto il rischio di incendi può essere molto elevato. Si informi sempre se è permesso accendere il fuoco lí dove lei si trova. Se accende il fuoco malgrado il divieto può esserle inflitta una multa.

Non è sicuro di quale sia la regola vigente?

Consulti il sito web del comune o prenda contatto con la Protezione civile della località dove si trova. Lista dei comuni svedesi

Divieto di accendere il fuoco e assoluto divieto di accendere il fuoco – Qual´ è la differenza?

Ci sono due livelli:

In caso di divieto di accendere il fuoco lei non deve accendere il fuoco nelle vicinanze di boschi o di terreni. E`invece permesso usare la griglia nel proprio giardino o in aree apposite attrezzate per fare barbecue che si trovano in alcuni luoghi pubblici.

In caso di assoluto divieto di accendere il fuoco è vietato fare barbecue anche in aree apposite attrezzate per fare barbecue. Può farlo nel proprio giardino o terreno ma solo se lo fa in modo sicuro senza che vi sia rischio che il fuoco si propaghi.

Nel sito Krisinformation.se (Informazioni in caso di crisi) c’è una mappa che mostra dove è vietato accendere il fuoco. E´vietato accendere il fuoco nelle zone marcate con colore rosso o arancione.

Mantenersi informati sui rischi di incendio

Se il fuoco si diffonde – chiamare il 112

Se quando lei accende un fuoco il fuoco si diffonde, chiami immediatamente il 112. Quanto prima il Servizio di protezione civile è informato che c’è il fuoco, tanto più semplice è per loro spegnere l’incendio.

Informazione per telefono: 113 13

In caso di situazioni gravi è importante seguire le informazioni della Polizia, della Protezione civile e gli avvertimenti di altre autorità.

  • Chiami il 113 13 se ha domande da porre sulle crisi.
  • Si trovano informazioni in diverse lingue presso il canale in lingue straniere della Sverige Radio, la radio nazionale svedese, Radio Sweden.

Evitare i luoghi dove c’è stato un incendio

Dopo un incendio può implicare pericolo di vita andare dove c’è stato il fuoco. Possono cadere degli alberi e possono esserci resti di brace nel terreno anche dopo che l’incendio è stato spento.

Comunicazioni importanti          

Se un incendio costituisce una seria minaccia per l’incolumità dei cittadini, la Protezione civile può inviare al pubblico una Comunicazione importante.

Questo avviene via

  • La radio e la TV nazionale
  • Altri media
  • Attraverso Krisinformation.se.

L’avvertimento appare nel suo telefonino sotto forma di SMS se Lei si trova nella zona dell’incendio.

Qui Lei può trovare maggiori dettagli su Informazione importante.

Acqua potabile e scarsità d’acqua

Quando piove e nevica troppo poco non si riempie come si deve la riserva di acque sotterranee e questo può provocare scarsità d’acqua. E´importante allora risparmiare l’acqua potabile.

Per risparmiare l’acqua potabile:

  • Faccia docce brevi.
  • Chiuda il rubinetto quando non lo usa, per esempio quando si insapona o si risciacqua i denti.
  • Non lavi i piatti sotto l’acqua corrente e usi la lavastoviglie solo a pieno carico.
  • Non annaffi le piante con acqua potabile, raccolga invece l’acqua piovana per annaffiare.
  • Annaffi nelle ore serali o notturne quando fa meno caldo.
  • Tenga acqua potabile nel frigorifero, invece di farla scorrere a lungo per raffreddarla-.

Se non esce acqua potabile dal rubinetto il comune o la Protezione civile possono collocare serbatoi d’acqua nella zona colpita. Lei dovrà forse procurarsi alcune taniche per trasportare l’acqua a casa. Calcoli che avrá bisogno di fra tre e cinque litri d’acqua per persona ogni 24 ore.

Divieto di irrigazione

Si informi se esiste divieto di irrigazione nella zona dove si trova. Cerchi l’informazione attraverso il suo comune. Quando c’è divieto di annaffiare, l’acqua potabile si può usare esclusivamente per la preparazione dei pasti, come bevanda e per l’igiene personale

Quando deve bollire l’acqua potabile

Se si sospetta che l’acqua del rubinetto contenga batteri, virus o parassiti che possano farla ammalare, il suo comune può raccomandare di bollire l’acqua. Ciò significa che occorre bollire l’acqua prima di berla o di usarla per cucinare. L’acqua deve bollire fino a quando raggiunge un forte bollore.

Temperatura elevata

Le temperature elevate possono essere dannose – in particolare per le persone anziane, i malati e i bambini piccoli.

  • Il Servizio di previsioni del tempo, SMHI, emette un avvertimento nel suo sito web se giudicano che la temperatura possa provocare danni.
  • Nel sito web 1177.se  può trovare informazioni su malattie in diverse lingue.  Telefoni pure a 1177 se ha domande da porre.

Le informazioni provengono da MSB, dai Consigli regionali, SOS Alarm, il Servizio idrico, la Protezione civile, SMHI e Sverige Radio.